Tra i tanti "qualcosa day", il "tax freedom day" è il più anelato. Quasi inutile spiegare cos'è: fino a quel giorno lo stipendio incassato dal lavoratore è servito per pagare esclusivamente le tasse. A partire dal "tax freedom day", invece, il contribuente comincia a guadagnare qualcosa per sé e per la propria famiglia. Leggi il post di Mariella Palazzolo sul blog di Huffington Post...continua
Le ferie retribuite sono un diritto sancito dalla Costituzione Italiana: «Il lavoratore ha diritto (…) a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi» (art. 36, comma 3); il nostro Codice Civile stabilisce che il lavoratore «ha diritto (…) ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo». Ma è stato sempre così? ...continua
“Staccare la spina” è importante e - per fortuna - è anche un diritto! I Governi, quasi ovunque arbitri delle trattative tra datori di lavoro e sindacati, stabiliscono i giorni di “pausa” (tra ferie e festività). Alla vigilia delle tanto agognate vacanze estive, ecco un tentativo di classifica non ufficiale dei 10 Paesi dove chi lavora può riposare di più, senza perdere un centesimo di paga. ...continua
SocialTelos