Imprenditrice, titolare della Biotec. Dopo la laurea, pensò di fare un’impresa in Calabria, fece un’indagine di mercato nella sua regione: mancavano le scope e le capsule in pvc per le bottiglie di vino. Scelse di produrre le seconde. ...continua
Molti Stati Membri dell’UE, compresa l’Italia, la chiedono a gran voce. La Commissione Europea deve valutare se concederla: stiamo parlando della flessibilita. Ma cos’e, esattamente, questa flessibilita? ...continua
Il riferimento è a un’intervista che Varoufakis ha rilasciato al quotidiano olandese “de Volkskrant” il 24 dicembre, dove il nostro ha sparato a zero su alcuni dei personaggi più in vista delle istituzioni comunitarie. ...continua
Sono trascorsi 100 anni da quando “le luci si spensero su tutta l’Europa”. Un secolo dopo la prima guerra mondiale, l’attualità del panorama politico internazionale presenta diverse similitudini con la situazione precedente il 1914. Un’affermazione del genere, che potrebbe sembrare la tipica frase ricorrente di un osservatore pessimista, e quindi ridotta all’irrilevanza statistica, acquista un senso e un valore del tutto diverso se viene condivisa da uno dei più grandi storici viventi. ...continua
SocialTelos