Giugno 2025, Anno XVII, n. 6
Nicola Procaccini
Da Terracina a Bruxelles
Telos: “Sono cambiati alcuni equilibri politici al Parlamento Europeo.” È stata la sua dichiarazione dopo il voto per il rinnovo del Collegio dei Commissari Europei. In cosa si è sostanziato e si sostanzia questo cambiamento?
Nicola Procaccini: Un cambiamento significativo negli equilibri politici del Parlamento Europeo è evidente, Parlamento che oggi, più che nella precedente legislatura, è caratterizzato da maggioranze variabili e da un orientamento più a destra. L'assenza di una maggioranza stabile evidenzia come le alleanze si formino in base ai contenuti specifici di ciascun provvedimento. Non esiste un vero vincolo di maggioranza, come in realtà non c'è stato neanche nei cinque anni passati perché le maggioranze si formano sui contenuti e possono variare ad ogni votazione ...continua
Editoriale
Troppa Europa! Poca Europa! Esclamazioni che riflettono posizioni critiche in ogni senso possibile nei confronti dell’Unione Europea. Potrebbe voler dire che l'integrazione europea sia eccessiva in alcuni aspetti e insufficiente in altri. Alcuni ritengono che l'UE imponga troppe leggi e regolamenti che ostacolano la crescita economica e la libertà degli Stati Membri altri che la Commissione Europea e le altre Istituzioni dell'Unione stiano esercitando troppo potere ai danni delle decisioni nazionali ...continua
SocialTelos